La vita non è affatto un sogno, se fosse così avremmo tutti un sorriso ebete stampato sulla faccia e non saremmo alle prese coi piccoli o grandi problemi quotidiani. E’ giusto e sano prendersi tutto il tempo per elaborare le difficoltà che si incontrano lungo il cammino chiamato “vita”, sottolineo è necessario fare tutti i passaggi per superare una difficoltà.
Diffidate da coloro che si professano ottimisti in ogni occasione e che vi deridono se state piangendo per una difficoltà che vedete insormontabile. Il vero ottimista sa che dietro ad un problema c’è la soluzione e prima di vederla passa attraverso lo sconforto, la rabbia e la tristezza e solo dopo averle viste bene, sceglie di non infognarsi nel lamento e se da solo non riesce ad uscirne chiede aiuto. Le parole magiche per uscire dal vortice del lamento e dell’autocommiserazione sono: “ci deve essere un altro modo!” e questo si declina chiedendo aiuto a chi è super partes e può aiutarti a vedere la situazione senza farsi coinvolgere troppo. Questa persona può essere un amico o un membro della famiglia che inconsapevolmente ti aiuta a vedere che c’è una via d’uscita.Oppure, la persona più preparata per aiutarti è il coach, il quale si è formato proprio per aiutare le persone a vedere le opportunità. La sua professionalità gli permette di usare i modi e i termini più adatti per entrare in empatia con la persona e aiutarla a venire fuori dalla situazione spiacevole. La forza di un coach sta nell’essere in grado di vedere oltre il problema, non perchè ritiene che la vita sia tutta a tinte rosa, ma perchè allenandosi continuamente e migliorando sempre di più le sue capacità ha una “vista più sviluppata”. Ci sono tanti modi per migliorare la propria vita. Alcuni addirittura credono che tutto vada bene, bene! è per loro il momento di pensare alla realizzazione dei propri sogni. TU… sei pronto a farlo? chiedimi come.