Una delle frasi più belle di questo dialogo è “non permettere a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa, se hai un sogno proteggilo”.
Come si distruggono i sogni? Ascoltando chi ha la capacità di esercitare potere su di te. Per esempio succede nel rapporto genitori/figli. I genitori poco illuminati non solo non stimolano i figli a sognare, ma nei casi peggiori denigrano i loro sogni, cercando di smontarli per spingere i figli a una carriera sicura ad una finta famiglia felice pur di salvare le apparenze. I genitori risvegliati invece ascoltano attentamente i loro figli e sognano con loro, cercando un modo per aiutarli a realizzarli sostenendoli in ogni modo possibile. Quando chiedo alle persone che vengono da me per migliorare la propria vita di aprire il cassetto dei sogni, spesso noto espressioni di tristezza per non averli potuti realizzare, soprattutto se si tratta di persone adulte già da un pò. Poi si commuovono ripensandoa ciò che desideravano fare da bambini. Per questo io voglio diffondere il più possibile la crescita personale perchè permette alle persone di realizzare i propri sogni sviluppandoli in veri e propri progetti, attraverso la formulazione ed il raggiugimento di obbiettivi intermedi e non perdendo mai di vista il loro fine.
Ci sono molti mezzi per raggiungere il proprio scopo e l’abilità della persona sta nel riconoscere quando è il momento di cambiare strada per trovarne una che riteniamo più adatta. L’importante è che non sotterriamo i nostri sogni sotto cumuli di polvere o che peggio ancora rinunciamo ad essi per ascoltare chi per invidia cerca di smontarli.
I sogni sono l’espressione della nostra mente creativa e come tali vanno protetti e coltivati fino a farli sbocciare.
Abbi il coraggio di iniziare il cammino di consapevolezza e poi la costanza di continuare fino al raggiungimento del tuo obbiettivo.
Ricorda: “TU PUOI!”